La faringite vescicolare, anche chiamata herpangina o erpangina, è una forma di faringite virale causata dal gruppo dei Coxsackievirus, più spesso da quelli di tipo A
EPIDEMOLOGIA
Si manifesta nei bambini, in un'età compresa tra i 3 e i 10 anni, con una predilezione per i mesi estivi.
CLINICA
È caratterizzata dalla comparsa nell'istmo delle fauci e nell'orofaringe di 10-20 vescicole di 1-2 mm di diametro con contorno eritematoso, tendenti in breve tempo all'ulcerazione; si accompagna a febbre elevata, odinofagia e spesso anche a nausea, vomito e dolore addominale.
PROGNOSI
È una patologia assolutamente benigna che volge alla guarigione spontanea.
TERAPIA
Alimentazione con cibi freddi o appena tiepidi semiliquidi