Parassitosi intestinale da Hymenolepis nana (o tenia nana). Questa elmintiasi è più frequente nelle zone tropicali; viene segnalato sporadicamente qualche caso anche in Italia settentrionale, spesso in bambini di immigrati.
Le uova già mature, una volta ingerite, si schiudono dopo 4 giorni liberando i parassiti, che si insediano nell’ultimo tratto dell’intestino tenue e, trascorse due settimane, incominciano a liberare nuove uova.
Nel frattempo il bambino presenta scariche di diarrea con abbondante emissione di muco, dolori addominali, perdita di peso, arresto della crescita, talvolta accompagnati da vomito e calo dell’appetito.
A differenza dalle altre parassitosi, l’i. stimola il sistema immunitario e tende a risolversi nell’arco di qualche mese.
TERAPIA
La terapia è con antielmintici (pirantel, mebendazolo), come Niclosamide Yomesan cpr 500 mg, da somministrare subito dopo la prima colazione per 7 giorni alla seguente posologia:
< 2 anni: primo giorno 1 cpr; giorni successivi 1/2 cpr
2-6 anni: primo giorno 2 cpr; giorni successivi 1 cpr
> 6 anni: primo giorno 5 cpr; giorni successivi 2 cpr